Salta al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ottieni uno sconto del 20% sul tuo primo ordine

e rimani informato sui nuovi arrivi, sulle vendite annuali e sugli eventi privati, usa il codice WELCOME20 alla cassa.

Articolo: Cos'è esattamente lo scialle Kani?

What-exactly-is-the-Kani-Shawl Shahkaar

Cos'è esattamente lo scialle Kani?

Scialli Kani sono un tipo di scialle tessuto a mano originario della valle del Kashmir in India. Questi scialli sono noti per i loro disegni intricati e sono realizzati con una tecnica di tessitura unica nota come "kani". In questo articolo, analizzeremo la storia, il processo di produzione e le qualità distintive di scialli kani.
maple-kani-cashmere-scarf MONTERREY - 40x80"
Storia
L'arte della tessitura scialli kani è stata tramandata di generazione in generazione nella valle del Kashmir. Si ritiene che la tradizione abbia avuto origine nel XV secolo, durante il dominio dell'Impero Moghul in India. Gli imperatori Moghul erano mecenati delle arti e il loro amore per i tessuti di lusso portò allo sviluppo del... scialle kani.
IL scialle kani divenne popolare tra la nobiltà della corte Mughal e fu indossato da uomini e donne. Gli scialli erano realizzati in fibra di pashmina. e i loro intricati disegni venivano creati utilizzando una tecnica di tessitura unica che prevedeva l'uso di piccoli bastoncini di legno chiamati "kanis".
ivory-cashmere-paisley-scarf SANTANA - 28x80"
Processo di produzione
La produzione di un scialle kani È un processo lungo e complesso che richiede immensa abilità e pazienza. Lo scialle viene realizzato utilizzando un telaio di legno, che viene montato con un filato di pashmina in ordito. La trama viene poi intrecciata nell'ordito utilizzando un kanis di legno.
I kanis, o piccoli bastoncini di legno, vengono utilizzati per creare gli intricati disegni dello scialle. Ogni kani rappresenta un nodo nell'intreccio e il tessitore deve seguire attentamente un disegno su carta millimetrata per garantire che il disegno venga replicato fedelmente.
Il tessitore seleziona i colori del filato e prepara il telaio attaccando i kanis ai fili. Il disegno viene quindi tessuto nello scialle, fila per fila, e ogni fila richiede diverse ore per essere completata. La tessitura di un scialle kani può richiedere diversi mesi per essere completato, a seconda delle dimensioni e della complessità.
Una volta terminato, lo scialle viene lavato e ammorbidito per migliorarne la consistenza e la sensazione al tatto. Il risultato è uno scialle bellissimo, morbido e caldo, con un design unico e intricato.
Caratteristiche
Scialli Kani Sono noti per i loro disegni intricati e i colori vivaci. I disegni spaziano dai tradizionali motivi paisley e floreali a motivi geometrici più contemporanei. I colori utilizzati negli scialli sono spesso vivaci e audaci, con tonalità di rosso, verde, blu e oro tra le più popolari.
Gli scialli Kani sono realizzati da pashmina e sono incredibilmente morbidi e caldi. Gli scialli sono leggeri e traspiranti, il che li rende una scelta eccellente sia per il freddo che per il caldo.
Costo
Gli scialli kani possono essere piuttosto costosi a causa del tempo e dell'abilità richiesti per produrli. Il costo di uno scialle kani dipende dalle dimensioni, dalla complessità e dalla qualità del filato utilizzato. Tuttavia, la loro qualità e bellezza li rendono un investimento prezioso che può essere apprezzato per anni a venire.
Conclusione
Scialli Kani Sono uno scialle tessuto a mano unico e splendido, che mette in mostra l'abilità e la maestria degli artigiani del Kashmir. I disegni intricati e i colori vivaci di questi scialli li rendono un accessorio splendido per ogni occasione. Se cercate uno scialle di alta qualità e lussuoso, considerate uno scialle kani per la sua eleganza e bellezza senza tempo.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Per saperne di più

Inclusion-of-Srinagar-in-UNESCO-Creative-Cities-Network-A-Watershed-Moment-for-Local-Arts-Crafts Shahkaar

Inclusione di Srinagar in UNESCO Creative Cities Network: un momento spartiacque per arti e mestieri locali

IL Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) vede la sua storia di formazione 76 anni prima. Fondata presso il Centro del patrimonio mondiale a Parigi, F...

Per saperne di più
The-History-and-Craftsmanship-of-Cashmere-Scarves-A-Fascinating-Story. Shahkaar

La storia e l'artigianato delle sciarpe di cashmere: una storia affascinante.

Cachemire sciarpe Le sciarpe in cashmere sono da sempre associate a lusso, calore ed eleganza senza tempo. La morbida e soffice consistenza del cashmere è una vera delizia per i sensi ed è molto am...

Per saperne di più