Salta al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ottieni uno sconto del 20% sul tuo primo ordine

e rimani informato sui nuovi arrivi, sulle vendite annuali e sugli eventi privati, usa il codice BENVENUTO20 alla cassa.

Articolo: Kashmir TILA RACCODINE: una forma d'arte tradizionale di squisita bellezza e artigianato

Kashmiri-Tilla-Embroidery-A-Traditional-Art-Form-of-Exquisite-Beauty-and-Craftsmanship Shahkaar

Kashmir TILA RACCODINE: una forma d'arte tradizionale di squisita bellezza e artigianato

Kashmir Ricamo Tilla, noto anche come ricamo Zari, è una forma di ricamo che affonda le sue radici nella valle del Kashmir, in India. La tecnica è unica e distinta da altre forme di ricamo per l'uso intricato di fili metallici, principalmente oro e argento, per creare motivi e disegni raffinati su vari tessuti.
Storia del ricamo Tilla del Kashmir: Il ricamo Tilla del Kashmir ha rappresentato per secoli una parte significativa del ricco patrimonio culturale del Kashmir. Le sue origini risalgono all'epoca Mughal, quando veniva utilizzato per impreziosire gli abiti di re e nobili. Col tempo, questa forma d'arte è diventata più popolare e accessibile, ed è stata incorporata nell'abbigliamento tradizionale del popolo del Kashmir, incluso il pheran, la tunica tradizionale del Kashmir.
Tecnica: Il ricamo Kashmiri Tilla è un processo altamente specializzato e dispendioso in termini di tempo. Prevede l'uso di un ago speciale, che viene utilizzato per creare disegni intricati sul tessuto. I fili metallici, spesso in oro o argento, vengono poi cuciti sul tessuto, creando un effetto in rilievo e strutturato. I disegni presentano spesso motivi come fiori, foglie e tralci.
Abbinamento del ricamo Tilla del Kashmir con la Pashmina: Una delle applicazioni più belle del ricamo Tilla del Kashmir è l'abbellimento di scialli e sciarpe in Pashmina. I disegni e i motivi intricati del ricamo Tilla sono accuratamente cuciti sul pregiato tessuto Pashmina, creando un effetto lussuoso ed elegante. L'uso di fili metallici e altri abbellimenti come perline e paillettes aggiunge ulteriore profondità e consistenza al disegno, creando un pezzo unico, allo stesso tempo bello e funzionale.
Questi scialli vengono spesso tramandati di generazione in generazione come cimeli di famiglia e sono molto apprezzati per la loro squisita bellezza e la loro fattura artigianale. Oggi, gli scialli e le sciarpe in pashmina con ricamo Tilla sono ancora molto popolari e spesso sfilano sulle passerelle delle sfilate di alta moda in tutto il mondo.
Tilla del Kashmir il ricamo è Utilizzato anche per impreziosire abiti tradizionali del Kashmir come i pheran, così come altri abiti formali come sari e abiti da sposa. Questa forma d'arte è stata incorporata anche in oggetti di arredamento per la casa come copricuscini e arazzi, ed è molto apprezzata per il suo aspetto intricato e lussuoso.
Apprezzamento globale:
Il ricamo a mano Tilla del Kashmir ha ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti in tutto il mondo per la sua bellezza unica e la sua complessa lavorazione artigianale. Questa tradizionale forma d'arte del Kashmir è stata esportata in molti paesi in tutto il mondo, dove è stata utilizzata per creare splendidi e lussuosi indumenti, accessori e oggetti d'arredo.
In Medio Oriente, il ricamo Tilla è popolare da secoli ed è comunemente utilizzato per impreziosire abiti tradizionali come caftani, abaya e thobe. I disegni intricati e i fili metallici del ricamo Tilla si sposano perfettamente con l'opulenza e la grandiosità della moda mediorientale, rendendolo una forma d'arte molto ricercata in questa regione.
Ricamo Tilla Ha guadagnato popolarità anche nell'Asia meridionale, dove è comunemente utilizzato per impreziosire abiti da sposa e abiti formali. In paesi come India, Pakistan e Bangladesh, il ricamo Tilla viene spesso combinato con altre tecniche di ricamo come lo zardozi, per creare disegni bellissimi e intricati, unici e distintivi.
In Europa e Nord America, il ricamo Tilla ha guadagnato popolarità tra stilisti e appassionati di moda che apprezzano la bellezza unica e la maestria artigianale di questa forma d'arte tradizionale. Molti stilisti hanno incorporato il ricamo Tilla nelle loro collezioni, creando pezzi unici molto ricercati dai consumatori che apprezzano il lusso, la qualità e l'unicità.
La popolarità del ricamo Tilla si è estesa anche al mondo dell'arredamento, con molte aziende che utilizzano questa forma d'arte per creare tessuti splendidi e lussuosi come cuscini, runner da tavola e arazzi. I disegni intricati e i fili metallici del ricamo Tilla aggiungono un tocco di lusso ed eleganza a qualsiasi ambiente, rendendolo una scelta popolare per interior designer e appassionati di arredamento in tutto il mondo.
Conclusione: il ricamo Kashmiri Tilla è una forma d'arte altamente qualificata e complessa, che fa parte della cultura del Kashmir da secoli. Il suo uso esclusivo di fili metallici e i suoi intricati disegni creano un effetto ricco e lussuoso, molto apprezzato sia nei contesti tradizionali che in quelli moderni. A testimonianza della sua duratura popolarità, il ricamo Kashmiri Tilla continua a essere ricercato da designer e collezionisti di tutto il mondo.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Per saperne di più

The-History-and-Craftsmanship-of-Cashmere-Scarves-A-Fascinating-Story. Shahkaar

La storia e l'artigianato delle sciarpe di cashmere: una storia affascinante.

Cachemire sciarpe Le sciarpe in cashmere sono da sempre associate a lusso, calore ed eleganza senza tempo. La morbida e soffice consistenza del cashmere è una vera delizia per i sensi ed è molto am...

Per saperne di più
Pashmina-Everything-You-Need-to-Know-About-the-Luxurious-Wool-from-the-Himalayas Shahkaar

Pashmina: Tutto ciò che devi sapere sulla lussuosa lana dall'Himalaya

Pashmina: La lana squisita dell'Himalaya La pashmina è un materiale lussuoso e ricercatissimo che affascina gli amanti della moda da secoli. Derivata dal pregiato sottopelo della capra di montag...

Per saperne di più