
Suggerimenti per prendersi cura dei tuoi scialli da lavoro Kashmir Tilla e mantienili brillanti
Se hai investito in un Scialle da lavoro Tilla del Kashmir, sai già che non è solo un capo d'abbigliamento. È un pezzo di storia da indossare. Questi scialli sono eleganti, senza tempo e, onestamente, possono rubare la scena in qualsiasi stanza. Che sia per un matrimonio, una festa o semplicemente perché te ne sei innamorata, ora possiedi un pezzo di tradizione che merita la cura adeguata.
Il ricamo Tilla è intricato, delicato e realizzato a mano con maestria. Quindi, quando ti prendi cura del tuo scialle Tilla nel modo giusto, non stai solo preservando un capo, ma stai proteggendo generazioni di artigianato e cultura. Scopriamo come puoi farlo.
1. Conservalo nel modo giusto, ogni volta
Piegare lo scialle Tilla come se fosse una vecchia maglietta? Non è la soluzione giusta. Il ricamo, soprattutto se realizzato con fili metallici, può rovinarsi facilmente se schiacciato o conservato con noncuranza.
Ecco esattamente cosa dovresti fare:
-
Piegatelo in modo che il ricamo Tilla rimanga all'interno.
-
Piegalo delicatamente e in modo uniforme. Evita di formare pieghe lungo le linee del ricamo.
-
Avvolgilo in un tessuto traspirante come la mussola o il cotone morbido. Non usare mai la plastica. La plastica trattiene l'umidità e l'umidità rovina il ricamo.
-
Conservarlo in un luogo asciutto e buio per evitare che sbiadisca e ammuffisca.
-
Per tenere lontani i parassiti, usate repellenti naturali come foglie di neem o scaglie di cedro.
Assicuratevi di ripiegarlo ogni due mesi, in modo che il tessuto non formi pieghe permanenti.
2. Tienilo lontano da profumi, creme e umidità
Questo è importante. Il ricamo Tilla utilizza veri fili metallici, che non tollerano sostanze chimiche o umidità. Profumi, lacche per capelli e lozioni per il corpo possono reagire con il ricamo, ossidandolo o perdendone la lucentezza.
Applica qualsiasi profumo o crema prima di indossare lo scialle. Lascia che il prodotto si assorba sulla pelle, quindi indossa lo scialle. Non spruzzare nulla direttamente sul tessuto.
Se partecipi a un evento in un clima umido, cerca di indossare lo scialle al chiuso. Nel caso in cui si bagni un po', stendilo su un asciugamano pulito e lascialo asciugare all'aria, all'ombra. Non strizzare o torcere mai il tessuto.
3. Non lavarlo a casa, senza eccezioni
Questa non è la solita dupatta di cotone. Lavare uno scialle Pashmina Tilla a casa è rischioso e di solito finisce per farsene pentire. L'acqua, anche fredda, può danneggiare il ricamo e restringere il tessuto di base.
In questo caso, la lavanderia a secco è la soluzione migliore e l'unica. Ma non una qualsiasi lavanderia a secco andrà bene. Scegliete una lavanderia che abbia esperienza nella gestione degli scialli del Kashmir e conosca la delicatezza del ricamo Tilla. Se non sanno cosa stanno facendo, potrebbero rovinarlo con un solo lavaggio.
Se dovessi mai dover trattare una macchia, usa un panno morbido di cotone e tampona delicatamente con acqua fredda. Non strofinare. Non usare saponi aggressivi. E in caso di dubbi, consulta sempre un professionista.
4. Maneggiarlo solo con le mani pulite
Sembra semplice, ma questo passaggio viene spesso trascurato. Oli, lozioni o persino lo sporco delle mani possono depositarsi lentamente sullo scialle e lasciare segni nel tempo. Possono anche opacizzare i fili metallici del motivo Tilla.
Prima di indossarlo, piegarlo o anche solo ammirarlo allo specchio, lavati le mani. Mani pulite significano tessuto pulito e ricami più duraturi.
Fate attenzione anche ad anelli, braccialetti e oggetti taglienti.Un filo impigliato può rovinare un'intera sezione di ricamo. Un piccolo strappo può mandare all'aria ore di lavoro.
5. Stira solo se è assolutamente necessario
Se hai conservato correttamente il tuo scialle Tilla, probabilmente non avrai bisogno di stirarlo. Ma se sembra un po' stropicciato, ecco l'unico modo per farlo in sicurezza.
-
Girare lo scialle al rovescio.
-
Stendeteci sopra un panno di cotone sottile che fungerà da tampone.
-
Utilizzare il ferro da stiro alla temperatura più bassa ed evitare di esercitare una pressione diretta.
-
Non toccare mai il ricamo Tilla con il ferro da stiro. Il calore può opacizzare, appiattire o addirittura sciogliere i fili.
Se non sei sicuro, fallo stirare a vapore da un professionista esperto in tessuti delicati.
6. Lascialo respirare di tanto in tanto
Anche se conservato in modo sicuro, il tuo scialle ha comunque bisogno di un po' d'aria fresca. Ogni pochi mesi, tiralo fuori, aprilo e stendilo in un luogo ombreggiato e pulito. Questo aiuta le fibre a rilassarsi e previene quel leggero odore di "riposto" che tende a svilupparsi nel tempo.
Dopo averlo fatto prendere aria, ripiegalo in modo diverso da prima per evitare che si formino pieghe ripetute negli stessi punti.
Perché tutto questo sforzo vale la pena?
Gli scialli da lavoro Kashmiri Tilla non sono fast fashion. Sono tradizione. Ogni singolo pezzo riflette l'abilità di mani esperte e tradizioni secolari. Questi scialli possono durare una vita o più se trattati correttamente. Sono il tipo di cosa che si tramanda, non che si mette via e si dimentica.
La consistenza del tessuto, la lucentezza del ricamo Tilla, la sensazione del drappeggio: tutto rimane splendido con la giusta cura. E quando, 10 anni dopo, tirerai fuori quello stesso scialle per un'occasione speciale e sarà ancora impeccabile, sarai felice di averci messo impegno.
Dove trovare gli autentici scialli Tilla?
Vuoi iniziare o ampliare la tua collezione? Dai un'occhiata Shahkaar Per autentici scialli da lavoro Tilla del Kashmir online. La nostra collezione comprende di tutto, dai ricchi scialli da sposa agli eleganti scialli in pashmina con Tilla, che puoi abbinare in innumerevoli modi. Ogni scialle è una dichiarazione di grazia e tradizione, realizzato a mano con uno scopo preciso.
Scopri di più su Shahkaar e trova lo scialle che fa per te.
Pensiero finale
Se hai scelto di indossare qualcosa con tanta storia e maestria artigianale, hai già fatto una scelta di stile potente. Ora, assicurati che anche la tua cura rifletta questo. Tratta il tuo scialli ricamati a mano come i tesori che sono, e continueranno a brillare per anni a venire.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.