Salta al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ottieni uno sconto del 20% sul tuo primo ordine

e rimani informato sui nuovi arrivi, sulle vendite annuali e sugli eventi privati, usa il codice BENVENUTO20 alla cassa.

Articolo: Pashmina: Tutto ciò che devi sapere sulla lussuosa lana dall'Himalaya

Pashmina-Everything-You-Need-to-Know-About-the-Luxurious-Wool-from-the-Himalayas Shahkaar

Pashmina: Tutto ciò che devi sapere sulla lussuosa lana dall'Himalaya

Pashmina: La lana squisita dell'Himalaya
La pashmina è un materiale lussuoso e ricercatissimo che affascina gli amanti della moda da secoli. Derivata dal pregiato sottopelo della capra di montagna dell'Himalaya, la pashmina è rinomata per la sua ineguagliabile morbidezza, calore e resistenza. In questo blog, approfondiremo l'affascinante mondo della pashmina, esplorandone le origini, le caratteristiche, il processo di produzione e molto altro.
Le origini della pashmina:
La pashmina ha le sue radici nella regione himalayana, che comprende aree del Nepal, dell'India e del Tibet. La parola "pashmina" deriva dal persiano, dove "pashm" significa lana. La lana proviene dalla razza di capre Changthangi, originaria delle alte quote dell'Himalaya. Queste capre hanno un doppio mantello unico, con uno strato esterno ruvido che le protegge dal clima rigido e uno strato interno morbido che fornisce calore.
Caratteristiche della Pashmina:
Ciò che distingue il Pashmina è la sua eccezionale morbidezza e calore. Le sue fibre pregiate sono incredibilmente morbide al tatto e sono note anche per la loro leggerezza e le sue proprietà isolanti. Il Pashmina ha una naturale capacità di intrappolare il calore, rendendolo un materiale ideale per le condizioni climatiche fredde. Nonostante la sua leggerezza, il Pashmina è anche noto per la sua durevolezza e resistenza, che lo rendono un investimento duraturo.
cashmere-making-process-shahkaar
Il metodo convenzionale di avvolgimento filato di cashmere.
Il processo produttivo:
La produzione della Pashmina è un processo laborioso e complesso. La lana viene solitamente raccolta durante la stagione primaverile, quando le capre perdono naturalmente il pelo invernale. Le fibre vengono poi accuratamente pettinate o raccolte a mano per garantire che vengano utilizzate solo le fibre più fini e morbide. Le fibre raccolte vengono poi filate a mano in filato, che viene poi tessuto a mano fino a ottenere il prodotto finale utilizzando tecniche di tessitura tradizionali.
artistic-cashmere-embroidered-scarf
Pashmina decorata con ricamo a mano Sozni.
Pashmina nella moda:
La pashmina è stata utilizzata per secoli per creare un'ampia gamma di accessori alla moda, tra cui scialli, stole, sciarpe, stole e molto altro. I prodotti in pashmina sono noti per la loro sensazione di lusso e il loro fascino senza tempo, e sono spesso preferiti da coloro che apprezzano la raffinata artigianalità e i materiali naturali. Gli accessori in pashmina sono versatili e possono essere indossati in vari modi, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi outfit, sia per un'occasione casual che formale. Acquisisci questi capolavori per te stesso.
Cura della pashmina:
La cura adeguata è essenziale per preservare la qualità e la longevità dei prodotti in Pashmina. Data la sua natura delicata, la Pashmina deve essere maneggiata con cura e conservata in un luogo asciutto e pulito. Si consiglia di lavare delicatamente a mano o a secco i prodotti in Pashmina per garantirne la conservazione. Evitare l'esposizione alla luce solare diretta e a sostanze chimiche aggressive, poiché possono danneggiarne le fibre.
Insomma:
La pashmina è un materiale davvero squisito, che incarna lusso, calore ed eleganza. Le sue origini himalayane, la sua ineguagliabile morbidezza e calore, e la complessa lavorazione artigianale coinvolta nella sua produzione, la rendono un materiale molto ambito nel mondo della moda. Che possiediate uno scialle, una sciarpa o una stola in pashmina, o che stiate pensando di acquistarne uno, comprendere la bellezza e il valore della pashmina può accrescere il vostro apprezzamento per questa straordinaria lana proveniente dall'Himalaya.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Per saperne di più

Kashmiri-Tilla-Embroidery-A-Traditional-Art-Form-of-Exquisite-Beauty-and-Craftsmanship Shahkaar

Kashmir TILA RACCODINE: una forma d'arte tradizionale di squisita bellezza e artigianato

Kashmir Ricamo Tilla, noto anche come ricamo Zari, è una forma di ricamo che affonda le sue radici nella valle del Kashmir, in India. La tecnica è unica e distinta da altre forme di ricamo per l'us...

Per saperne di più
5-Ways-to-Style-Your-Pashmina-Scarf Shahkaar

"5 modi per modellare la tua sciarpa pashmina"

Siete alla ricerca di un accessorio davvero versatile e prezioso per impreziosire il vostro stile personale? Non cercate oltre: la squisita sciarpa in pashmina fa al caso vostro! Realizzate con cur...

Per saperne di più